La forza della semplicità

T-69f4a54a97ad21693372d9ca354ba2d3-224x148Prima Arturo Paoli e poi don Luigi Ciotti. In questa settimana Papa Francesco ha incontrato due tra i testimoni più appassionati e autentici della chiesa e del vangelo nel nostro Paese. Incontrati non vuol dire che li ha visti tra mille prelati, baciamano con foto ricordo e via. Significa che ha dedicato loro una udienza privata. Significa che si è confrontato con loro, occhi negli occhi, sugli spinosi temi della lotta alle ingiustizie, dell’aiuto alle persone più fragili…

Continua a leggere

Pubblicità

La necessità delle parole

chiesa ombreSpesso, nel vedere il flusso di parole e di immagini che scorre sul computer mi chiedo quando sia davvero il caso di aggiungere altro.
Ho trovato tra i miei appunti un proverbio arabo citato da Romano Battaglia. Ci dà un bel suggerimento che vorrei condividere con voi.
“Ogni parola, prima di essere pronunciata, dovrebbe passare da tre porte.
Sull’arco della prima porta dovrebbe esserci scritto: “È vera?”
Sulla seconda campeggiare la domanda: “È necessaria?”
Sulla terza essere scolpita l’ultima richiesta: “È gentile?”