Prossimo appuntamento degli incontri di Quaresima in preparazione alla Pasqua Domenica prossima 6 aprile alle ore 15 incontro con don Luca Buccheri sul vangelo de Lazzaro. Quaresima giorno per giorno: un cammino quotiidiano verso la Pasqua. Aperte le iscrizioni per i corsi di maggio 2014 (vedi calendario).
Grazie dei commenti alla Parola quotidiana di Fra Giorgio. Non si riescono a pubblicare in qualche modo anche le registrazioni degli incontri sulla Quaresima della domenica pomeriggio? (anche se immagino sia già abbastanza dura fare il doppio lavoro: aggiornare questo e “rimettere in sesto” l’altro sito…). In ogni modo intanto grazie della vostra preziosa opera.
Per ora non possiamo che aspettare il lavoro dei tecnici che settimana prossima, si spera, ci dovrebbero riconsegnare un sito funzionante…poi ripartirà tutto…
Gesù qui realizza la seconda parte della parabola di Lazzaro e del ricco epulone, dove quest’ultimo chiede ad Abramo di mandare Lazzaro dal regno dei morti ad avvisare i vivi. Gesù che ne aveva il potere mettete in pratica la parabola (o esperimento mentale diremmo oggi), risuscita l’amico Lazzaro e non solo sostanzialmente non viene creduto, ma vengono qui decise la morte di Gesù e di Lazzaro. Gesù poi morirà e risusciterà e il problema, anche se in maniera diversa si ripropone. L’omonimia, non casuale dei 2 protagonisti, (i nomi propri nei Vangeli sono pochi, e Lazzaro è l’unico nome attribuito ad un personaggio di fantasia), rafforza il processo speculare, a matrioska, come in una stanza degli specchi, tipico del genio, di Gesù, ma anche dei grandi artisti. Cfr. ebook. (amazon). Tre uomini un volto: Gesù, Leonardo e Michelangelo. Grazie.