Le radici di Romena

tonio e beppaDove appoggiano le radici di Romena? Certamente in una storia antica, una storia ancora più lunga di quella della pieve, che ha poco meno di mille anni. Ma ci sono anche radici più fresche, che non ricordiamo spesso, forse perché non le conosciamo abbastanza. Sono le radici contadine della fraternità, è l’impronta di chi ha custodito e conservato la pieve e il suo territorio sino a pochi anni prima della nascita della Fraternità.  Ho dedicato alcuni pensieri a queste bellissime figure contadine, con un’attenzione speciale a due di loro: Tonio e Beppa, che vissero a lungo in quella che è la canonica della pieve. Gli ultimi custodi, prima di noi..

Continua a leggere

Pubblicità

Una serata con Elisabetta Salvatori

foto caterna grande La sera di Pasqua, in  pieve, potremo incontrare due persone. Una santa, Caterina da Siena, e una contadina che sapeva improvvisare poesie, Beatrice di Pian degli Ontani. Le incontreremo davvero, cuore a cuore, sapremo delle loro vite e di quale sia il sottile legame che le unisce. Ci sentiremo dentro il loro stesso cammino, emozionati e coinvolti. E’ questo che accade con gli spettacoli di Elisabetta Salvatori. Elisabetta ha un talento speciale: trasforma ogni spazio in una casa, una casa accogliente, e in quella casa, come nelle vecchie veglie, lei racconta storie. Le racconta pescandole dal fondo dell’anima, così le rende vive, autentiche, coinvolgenti. Insieme a lei Matteo Ceramelli scrive col suo  violino scrive le note dell’emozione. E’ una serata speciale quella che ci attende domani sera, alle 21 in pieve (ingresso libero) grazie allo stile di Elisabetta. A lei ho dedicato un piccolo intervento che vi propongo…

Continua a leggere

Il sito di Romena torna on line

cropped-blog_banner22.jpgE’ tornato finalmente on line http://www.romena.it, il sito di Romena. Non è completo, ma almeno riporta le informazioni essenziali. Il sito è stato inutilizzabile per un mese a causa di un “hacking di massa” che ha colpito non solo il nostro ma una vasta serie di siti sviluppati nel mondo con piattaforma Joomla.
I danni sono stati notevoli e abbiamo dovuto sottoporre il sito a una corposa manutenzione.I contenuti sono stati in larga parte salvati ma dovranno essere reimmessi manualmente.Un’operazione che abbiamo deciso di sviluppare strada facendo: perciò giorno per giorno vedrete il sito recuperare tutte le funzioni.

Il corso con Lidia Maggi

lidia2“Leggere la vita col libro della vita”: si intitola così il corso che Lidia Maggi terrà a Romena dal 2 al 4 maggio. “Lo scopo del corso -spiega Lidia – è quello di far comprendere come, nell’imparare ad ascoltare la Bibbia noi impariamo ad ascoltarci e accoglierci”. Teologa, pastora della chiesa battista, Lidia ha capacità meravigliose di trasmettere la bellezza dei libri sacri mostrandoci quanto sono capaci di toccare le nostre vite.
Lidia è una persona di fede, di grande spessore culturale, ma anche una donna calata nel cuore della vita, concreta, estremamente brillante. E’ un privilegio avere la possibilità di averla con noi per tutto un fine settimana. Vi invitiamo perciò a partecipare a questa esperienza di incontro tutta speciale che ci ha riservato.