La domenica delle famiglie

family-23Domenica scorsa Romena ha iniziato una nuova avventura di incontro: è nato il gruppo famiglie. Era un esigenza da tempo sentita dalla Fraternità quella di offrire uno spazio mensile alle famiglie che vogliono ritrovare spazi di incontro e  di riflessione a Romena coinvolgendo anche i bambini. La giornata si sviluppa permettendo agli adulti di incontrarsi e ai bambini di sviluppare un percorso parallelo di gioco e di creatività. E’ stato un inizio più che promettente. Provo a raccontarvene le emozioni immaginando di scrivere una pagina di un diario. Il diario di una famiglia, una domenica, a Romena.

Continua a leggere

Pubblicità

Anna Maria e l’arcobaleno

anna_iorio_2013-800La prossima “domenica di Romena” ci propone l’incontro con la voce e la musica di Anna Maria Iorio. Anna Maria ha un talento speciale e Romena è uno degli spazi nei quali riesce a esprimerlo nel modo migliore, anche perché questo luogo le è stato accanto in tanti momenti della sua vita. Nel concerto di domenica 18 maggio (ore 15.30, nel portico della fattoria di Romena) Anna proporrà le canzoni che ha scritto e interpreterà alcuni motivi famosi tenendo tutto insieme con la gioia e l’emozione che genera in lei la possibilità di cantare, e di essere ascoltata. Nell’invitarvi ad ascoltarla, ho anche provato a dire qualcosa sulla sua voce, non sulla tecnica, non ne sono capace, ma sull’effetto…

Continua a leggere

Dedicato a don Luigi

DSC_0013Meno di un mese fa a a Romena abbiamo aperto un nuovo spazio. E’ uno spazio di silenzio e di preghiera composto da tre piccole cappelle. Si trova all’interno della fattoria.
In quelle stanze era inizialmente ospitata la falegnameria. Nei mesi scorsi Gigi ha accennato che voleva realizzarci qualcosa. Poco prima di Pasqua mi ha chiamato e invitato a dare un’occhiata. Sono rimasto incantato: in poco tempo era nato un luogo che sembrava arrivare da lontano, un luogo bellissimo, capace di aprire mente e anima, un luogo che invita sostare, che dà sollievo al al cuore. “Com’è?” mi ha detto Gigi. Lì per lì non ho trovato parole. Mi sembrava non ce ne potessero essere. Poi le ho cercate però, quantomeno per dar forma a un grazie. Per la festa di Romena ho così provato a rispondere alla sua domanda di pochi giorni prima…

Continua a leggere

Una vita in sospeso

maggi_migliazza-240Da 9 anni Caterina Migliazza ha un solo pensiero che le morde la testa. Dov’è suo figlio? Fabrizio, 19 anni, è scomparso una mattina di luglio da Assisi, dove stava svolgendo un corso di musicoterapia. Un ragazzo vitale, appassionato di musica, profondamente credente, e una sparizione misteriosa, senza motivi. C’è di che impazzirne. Caterina no. Caterina si è caricata sulle spalle l’angoscia e da 9 anni continua a cercare, senza sosta. “Non mi arrendo – dice – Non ho altri pensieri. Non ho sogni se non quello di ritrovarlo…”
Caterina ha anche scoperto un mondo, un mondi di affetti, di solidarietà, di vicinanze. E’ questo che alimenta la sua forza. Anche Romena, domenica prossima, 4 maggio, farà parte di questo abbraccio prezioso, ospitando Caterina e la sua storia. Non  solo: all’incontro in programma alle 15.30 in pieve, parteciperà anche Lidia Maggi, teologa, pastora battista. A quell’ora Lidia avrà finito il suo corso a Romena dal titolo “Leggere la vita col libro della vita”. E allora, col libro della vita, la Bibbia, Lidia proverà a leggere anche la storia di Caterina e di suo figlio, a capire cosa possiamo trovare nelle storie della Bibbia che ci possa aiutare a star dentro a queste voragini immense di dolore. Due donne speciali, Caterina e Lidia, due mamme (Lidia ha quattro figli), per un incontro a cuore aperto, per parlare di amore, di un amore instancabile, invincibile. L’amore di una madre per il figlio.