Dedicato a don Luigi

DSC_0013Meno di un mese fa a a Romena abbiamo aperto un nuovo spazio. E’ uno spazio di silenzio e di preghiera composto da tre piccole cappelle. Si trova all’interno della fattoria.
In quelle stanze era inizialmente ospitata la falegnameria. Nei mesi scorsi Gigi ha accennato che voleva realizzarci qualcosa. Poco prima di Pasqua mi ha chiamato e invitato a dare un’occhiata. Sono rimasto incantato: in poco tempo era nato un luogo che sembrava arrivare da lontano, un luogo bellissimo, capace di aprire mente e anima, un luogo che invita sostare, che dà sollievo al al cuore. “Com’è?” mi ha detto Gigi. Lì per lì non ho trovato parole. Mi sembrava non ce ne potessero essere. Poi le ho cercate però, quantomeno per dar forma a un grazie. Per la festa di Romena ho così provato a rispondere alla sua domanda di pochi giorni prima…

 

Com’è?

E’odore di nuovo
In un fiato antico.

E’ il tremore di un bacio
E l’aria che lo attende

E’ una foto non in posa
Una meraviglia di autenticità

E’ la tua anima di poeta
Che trova negli oggetti le parole

E’ la tua inquietudine
Che ha trovato casa

E’ il tuo stile di accogliere
Che è un dare spazio

E’ il tuo modo di dire Amore a Dio
Senza arrossire

 

cappellina3cappellina4cappellina5

 

 

DSC_0021

 

Pubblicità

10 pensieri su “Dedicato a don Luigi

  1. Spazi di silenzio e di bellezza ti invitano a riposare in Dio e con Dio, grazie prezioso Gigi per questo ulteriore regalo alla Fraternità e grazie Massimo per le tue parole.

  2. Una piccola cornice costruita per accogliere e anticipare quello che può nascere dentro e oltre alle nostre paure, ai dolori che paiono senza senso, alla potenza dei temporali e delle notti insonni.Da brivido. La prima, stanza della misericordia, riesce a riportarmi alla lotta di Giacobbe con Dio.Grazie;Cristina

  3. Sono lieto di quest’oasi che parla di silenzio all’anima. Spero potermici tuffare un dì. Tuttavia, me la porto a scuola e la comunico con gli occhi. Grazie a tutti. Pellegrino.

  4. La meraviglia, lo stupore, gli occhi che si riempiono di lacrime dolci . Queste le mie emozioni nel vedere le nuove cappelline della fattoria. Spero presto di potermi soffermare a lungo per poterle vivere e assaporare . Grazie GIGI,Grazie Massimo. Un grande abbraccio. Roberta

  5. “Dio si è nascosto perché il mondo si vedesse / se si mostrasse ci sarebbe solo lui” (Jan Twardowski). Così ha scritto un poeta grande. L’arte di sostare un passo indietro, di sottrarre, l’amore di restare in silenzio, in una pausa; per vedere finalmente il mondo, magari una sola cosa, una rosa e posarla delicatamente in uno spazio, per un altro; esattamente lì, nel suo luogo proprio. Stanze per riposarsi finalmente, con Dio. Ma dalle foto riconosco la cura, lo stile, pochi liberi segni: come per le parole, le rime, è il silenzio che li distingue, il vuoto che le fa sentire. La misericordia in fondo ha un suo cuore, inciso. Grazie a Gigi che inventa alfabeti delicati e stanze abitate di preghiere, adorne di sguardi veri di madonne (Antonello, dopo Piero della Francesca). Che bello. Un incanto, meraviglia romena. Spero di passare presto, un abbraccio. Giusi

  6. Grazie a tutti per i bellissimi commenti, per la ricchezza delle vostre emozioni. Perchè è vero che i nuovi spazi di Romena lasciano senza parole, ma lo fanno anche perchè sono spazi vivi, vivi delle vostre presenze. Meravigliosa la citazione della poesia di Twardowski che non conoscevo. Ancora un abbraccio a tutti. Massimo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...