Sanitansamble, l’orchestra che suona la speranza

Non li scambieremmo con nulla. Nemmeno con la Filarmonica di Vienna. Per noi nessuna orchestra vale più di questa. Perché racconta una storia di giovani, una storia di bellezza, una storia di riscatto umano e sociale. Perché è un’orchestra che contiene speranza, e la diffonde attraverso la musica. E’ l’orchestra Sanitansamble, nata nelle vene bollenti di Napoli, nel rione Sanità.
Domenica 11 marzo questa orchestra sarà a Romena per un concerto. Ma oltrechè invitarvi a venire ad ascoltarla, vorrei presentarvela, attraverso poche parole e tre, significativi filmati…

I ragazzi di Sanitansamble

Sono il simbolo della rinascita di un quartiere il cui nome è troppo spesso associato a degrado e microcriminalità. Sono il segno che, quando si investe sulla cultura e sulla bellezza, il cambiamento è possibile. Sono, soprattutto ragazzi, i ragazzi del Rione Sanità, il cuore dell’orchestra Sanitansamble.
E’ emozionante pensare sin da ora di vederli sul palco dell’auditorium di  Romena. Porteranno la musica di Chopin e Tchaikovsky, le colonne sonore di Nicola Piovani e John Williams, e anche qualche brano di musica napoletana, ma con i loro violini e contrabbassi, con i flauti e le trombe, ci trasmetteranno soprattutto il valore di una storia che parla al cuore di tutti.
Una storia nata esattamente 10 anni fa (marzo 2008) con una scommessa esplicita, utilizzare la musica come strumento di incontro e di relazione sociale, ma anche come un modo per far emergere la bellezza di un quartiere e dei suoi giovani.
Sanitansamble è così diventata per tanti ragazzi un efficace deterrente alla marginalità, ai rischi della strada, un’occasione per uscire dai troppi vicoli ciechi di chi viene da famiglie appesantite da difficoltà economiche, da problemi di lavoro, da disagi sociali.

La musica ha permesso ai ragazzi di guardare oltre la propria dimensione, ma anche di riappropriarsi del proprio quartiere, contribuendo al suo cammino di riscatto.
Domenica 11  marzo questa bellissima storia scritta sul pentagramma arriverà anche a Romena. Il concerto sarà tenuto da una delle due orchestre di Sanitansamble, quella junior, formata in gran parte di under 16, ma rafforzata da alcuni elementi dell’orchestra giovanile. 40 ragazzi che con la musica ci mostreranno che esistono strumenti concreti, e la musica è una di questi, per aiutare gli adolescenti, tutti gli adolescenti a crescere.

Don Antonio Loffredo
Per prepararci a entrare nello stile e nel clima di questo concerto, vi suggerisco tre filmati. Il primo contiene l’incontro con don Antonio Loffredo, il parroco della Basilica di Santa Maria alla Sanità. E’ da lui che sono partite tante iniziative di rilancio del quartiere, per promuovere, come dice lui, “la cultura del dono, del bello e della responsabilità”. Ed è proprio don Antonio che a Romena ci ha fatto conoscere Sanitansamble e venir voglia di ascoltarla.
L’incontro con lui al convegno “Un nuovo inizio” (settembre 2017) è un’iniezione di di fiducia e di coraggio che nasce da una delle aree più tormentate e difficili, ma anche artisticamente e umanamente più vive e affascinanti del nostro Paese.

Il rione Sanità
Il secondo filmato rappresenta molto bene il fascino del rione Sanità. I numeri ci dicono che è un quartiere popolosissimo, quasi 70.000 abitanti in meno di 5 km quadrati, con una fortissima disoccupazione (oltre il 40%),un tasso di abbandono scolastico altissimo (30%), e una microcriminalità diffusa, che si appoggia sulle difficoltà economiche di tanta gente. Ma questo è anche il quartiere dove è nato Totò, il quartiere di una bellezza antica da riscoprire, il quartiere dei vicoli che trasudano di umanità, di vita, di simpatia. E proprio i vicoli sono i protagonisti di questo video vero, divertente, freschissimo, che sempre don Antonio ci ha fatto conoscere. “I vicoli – ci ha detto – sono le vene nel corpo di Sanità”. Sono quindi il modo migliore per conoscere questo quartiere, attraverso i volti, la vita, l’ironia unica di chi ci vive…

Mika e l’orchestra dei ragazzi
Per farvi entrare nel clima artistico di Sanitansamble, infine, vi propongo il filmato di una delle esibizioni più importanti dell’orchestra, in diretta tv. Mika è andato di persona nella loro sala prove per invitare i ragazzi al suo show su Rai 2, e si è fatto insegnare da loro il napoletano per cantare nel giusto slang “Era de maggio”…Quello che vedrete, è il risultato dell’inedito incontro fra questo artista di valore internazionale e i ragazzi di Sanitansamble…

https://www.raiplay.it/video/2016/11/Mika-e-Orchestra-Sanitansamble—Era-de-maggio—Stasera-Casa-Mika-del-15112016-c4b55810-2552-4805-9813-1e9cd54bfc27.html

E allora? Che ne dite? Appuntamento a Romena domenica 11 marzo…

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...