Sabato 15 e domenica 16 due giorni speciali a Romena

“Ti impediranno di splendere. E tu splendi invece”. E’ sulla scia di questa potente frase di Pier Paolo Pasolini che partirà il percorso di incontri, riflessioni, grandi testimonianze in programma sabato 15 e domenica 16 ottobre a Romena.

Scopo dell’iniziativa quello di trasformare la sensazione di impotenza e di disagio che attanaglia un po’ tutti in questo momento storico alla luce di guerre, preoccupazioni economiche e sanitarie, per cercare invece segnali di speranza, per provare a riaccendere un po’ di luce dentro il nostro cammino personale e corale.

Nel corso di questo appuntamento sarà possibile incontrare un grande testimone di questo tempo, come don Luigi Ciotti, fondatore del gruppo Abele e di Libera nonché amico storico della Fraternità di Romena o ascoltare le riflessioni di uno scrittore tra i più amati come Maurizio Maggiani. Spunti preziosi sul futuro nostro e dei nostri giovani arriveranno da Johnny Dotti, pedagogista e imprenditore sociale, da Eugenia Carfora, la preside della scuola di Caivano che in un’area caratterizzata da dispersione scolastica e microcriminalità, ha saputo realizzare una scuola-modello di legalità, e da Leonardo Becchetti, economista aperto e acuto, autore di un volume capace si sintetizzare i temi del convegno: “La rivoluzione della cittadinanza attiva: come sopravviveremo a guerre, epidemie e a un sistema economico e ambientale in crisi”.

Nel corso del convegno uno spazio sarà dedicato anche a una riflessione su come la chiesa italiana tenterà di affrontare queste nuove sfide: su questo tema sarà possibile ascoltare il vescovo di Cassano allo Jonio Francesco Savino, vicepresidente della Cei.

Il fine settimana prevederà anche una serata all’insegna dell’arte: la sera di sabato 15, ore 21, è in programma l’incontro con Simona Molinari, cantautrice italiana nonché vocalist pop e jazz di straordinario talento. Simona ha di recente vinto il Premio Tenco, uno dei più grandi riconoscimenti musicali, come “miglior interprete di canzoni” per il suo nuovo album “Petali”.

Tutti gli incontri si svolgeranno nell’auditorium della Fraternità con il coordinamento di Massimo Orlandi e con la presenza, anche in questo caso, di alcune ospiti speciali:

la giornalista del Tg1 Valentina Bisti condurrà l’incontro con Eugenia Carfora, Arianna Ciampoli, conduttrice e autrice Tv, quelli con il vescovo Savino e con Simona Molinari.

Il convegno si aprirà sabato 15 alle ore 11 per concludersi il pomeriggio del 16 con l’intervento di don Ciotti.
Durante tutto il fine settimana negli spazi della Fraternità sarà esposta la mostra “Un segno tra umanità e disumanità” di Ebrima Danso nella quale il giovane artista gambiano racconta il suo viaggio della speranza dall’Africa all’Italia.

Pubblicità

3 pensieri su “Sabato 15 e domenica 16 due giorni speciali a Romena

  1. Pingback: ✨Ti impediranno di splendere ✨E tu splendi invece✨Sabato 15 e domenica 16 due giorni speciali a Romena – giro bloggando … ⛩'Dio é un gemito, é un bacio e la preghiera é il respiro dell'Anima.⛩

  2. Salve, io arrivo sabato in giornata da Milano, si potrebbe partecipare solo a una parte di questo evento? Ovvero il sabato sera e la domenica?
    Grazie

    • La cosa migliore è che tu ti metta in contatto con la segreteria del convegno. 347 991 55 49 (dal lunedì al venerdì: orario 10,30-12,30/15,00-18,00). Attualmente non so a che punto siamo con le iscrizioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...