L’autore del blog


Massimo Orlandi, giornalista e scrittore, è fin dagli inizi collaboratore della fraternità di Romena. E’ il responsabile della rivista trimestrale, coordinatore della casa editrice, organizzatore e conduttore di incontri e convegni con testimoni speciali di questo tempo.
Per le Edizioni Romena ha pubblicato Prendi il largo (2002), Giovanni Vannucci custode della luce (2006), In molti giorni lo ritroverai, incontro con Erri De Luca (2008), Invisibile agli occhi (con Wolfgang Fasser, 2010), Lettere da Romena (2013), Il morso del più, incontri con Luigi Ciotti (2013). Ha inoltre curato La forza della leggerezza (con Arturo Paoli, 2007) e i sette volumi della collana Le Parole e il silenzio (con Paolo Ciampi, 2008-2015). Nel 2014 ha raccontato la vita del padre dell’agricoltura biologica Gino Girolomoni nel libro “La terra è la mia preghiera” (Emi 2014). Nel 2017, insieme a Maria Teresa Abignente, ha curato otto libri tematici sulle parole della Via della Resurrezione: umiltà, fiducia, libertà, leggerezza, fedeltà, perdono, tenerezza e amore. Nel 2019 insieme a Simone Cristicchi ha pubblicato per Edizioni San Paolo  il libro “Abbi cura di me”. Il libro è stato a lungo al vertice della classifica italiana dei libri più venduti nell’ambito dell’editoria religiosa.

Pubblicità

27 pensieri su “L’autore del blog

  1. Ho letto lettere da Romena tutto d’un fiato. cinque sere e via. Non mi capitava da parecchio di leggere in contesto anche personale di semplicità e lòeggerezza percependo però i messaggi in modo così chiaro.
    E’ stato come scorrere in breve una parte dei messaggi della farternità dagli inizi ad oggi.
    Per me che mi sono accostato a Romena da pochi anni è stato come aggiungere altri tasselli alla conoscenza del percorso della fraternità.
    Una cosa di cui comincio a sentire il bisoigno.
    Grazie a Massimo!!

  2. caro Massimo sono felicissima x questa iniziativa…è tutto cominciato da lì x molti di noi…. auguramoci che sia veramente una pista di lancio per tutti , quando…… le vele si ammainano! augurissimi e un grande abbraccio Gioia checcacci

  3. Ciao Massimo,
    ti conoscevo solo tramite la lettura dei tuoi articoli sul “giornalino”…. che ogni trimestre aspetto di leggere e (ri)leggere + volte… complimenti… te e tutto lo staff di Romena siete veramente bravi e capaci di trasmettere emozioni, sensazioni positive…. che aiutano a vivere meglio …
    questo è quello che penso e che mi succedde.. auguri x il blog… e..grazie di cuore.
    .. un caro saluto, a presto.
    ROCCO

  4. Grazie Massimo per il blog e per il tuo libro che tengo sul comodino e a volte rileggo un brano, quello più in sintonia con quello che provo quella sera. Scrivi molto bene e nel leggerti è come avere accanto un amico che ti parla con sincerità , profondità e sensibilità.
    Un abbraccio ” romeno ” Roberta

  5. Grazie per questa spendida iniziativa, io sono molto lontano (come luogo fisico) da voi e leggervi mi riporta alla vostra spendida pieve e assaporo la bellezza delle persone che la fanno.
    un abbraccio franci

  6. abbiamo il nuovo PAPA…sono felicissima che venga dall’ america latina….che si chiami Francesco e che non ami i fronzoli……io credo tanto nello Spirito Santo…che SOFFIA dove, come e quando vuole……è bellissimo e impegnativo per tutti noi…….
    un abbraccio Gioia.

  7. buonasera,sono appena tornata dalla veglia tenuta presso la parrocchia Ss.Annunziata
    a Marina di Carrara.e vorrei esprimere solo la mia gratitudine per aver potuto incontrare
    di persona la vostra comunità attraverso le parole di don Luigi Verdi.
    Vi seguivo tramite il sito,ma incontrarvi con occhi,orecchie e cuore è ancora più coinvolgente.E’ così bello quando si bussa e Lui apre.O forse è Lui che ha bussato e io Gli ho aperto,non so.Ma a un certo punto,ascoltando le parole di don Luigi e guardando la barca, è sgorgato dal cuore:Signore portami dove vuoi,proverò a seguirti.Mi sono sentita abbracciata e amata.Perciò ancora grazie a don Luigi e a Lui che mi fa sempre trovare una corda.
    Ilaria

  8. Massimo, ciao sono rimasta così stupida dalla pace e condivisione e della fraternità di Romena, che quando sono passata di lì mi è sembrato di stare in paradiso. E’ così speciale e unica volevo farla conoscere a tutto il mondo. Siccome da pochi giorni ho aperto Blog di Viaggi&Sorrisi, volevo scrivere un articolo in modo che anche tante altre persone possono conoscere la “Romena”.
    Ti posso chiedere la possibilità di “rubarti” qualche foto?
    Grazie di cuore, poi ti giro il link dell’articolo se vuoi.
    Marta

  9. Grazie Massimo, per quello che fai e che sei! Grazie!
    Complimenti per le scelte dell’ambiente che frequenti, delle persone che scegli…per la famiglia che amorevolmente curi!
    Nives

  10. Mi chiamo Renato Traquandi, sono il Segretario di TAGETE, Associazione degli Scrittori aretini.
    Per potenziare La nostra Associazione la invito a visitare il nostro sito e a darci una mano nel suo territorio. Mi contatti, la prego. mio cell. 320 8210693

  11. Ciao Massimo, mio marito ed io abbiamo provato di nuovo la gioia di stare a Romena per il convegno appena trascorso.E’ stato un susseguirsi di momenti, incontri, silenzi , bellezze davvero importanti, e stavolta, partecipando con i nostri figli,abbiamo avuto la conferma che Romena, un po’ come una mamma, ha spazi per accogliere tutti, grandi e piccoli, e, una volta tornati a casa, la porti nel cuore, e continui a sentirla vicino.In quei luoghi si ripristina l’armonia fra noi e il tutto, e ovunque ci precede la mano amorevole di Dio…davvero grazie di cuore.
    Ora vorrei segnalarti lo spettacolo che hanno messo in scena dalle nostre parti (Brescia), due bravissimi attori di Forlì, intitolato “Il muro”. Per i contenuti, l’interpretazione poetica degli interpreti, e perché ci è parso di capire che sei sempre “alla ricerca di…” te lo segnaliamo volentieri, non si sa mai!
    https://www.marco-cortesi.com/spettacolo-il-muro/

    Ancora grazie di cuore, Paola e Leo

  12. Pingback: Nuovo sito di Romena – giro bloggando …

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...